Grazie alle sue facolta' il FERRO si puo' modellare, filare, tirare in fogli sottili, piegare in tutti i modi; si puo' appuntire, indurire, rammollire a piacimento permettendoci di conseguenza la produzione di una infinita varieta' di oggetti e attrezzi indispensabili per la nostra vita quotidiana.
Il ferro chimicamente puro e' un metallo grigio - bluastro. Esso e' flessibile ma non elastico. Ha una densita' che varia da 7,7 a 7,9 ma questa densita'tende a diminuire nel ferro che e' stato sottoposto al laminatoio.
Il ferro e' il piu' malleabile, il piu' duttile, e il piu' tenace di tutti i metalli: un filo di ferro cilindrico di 2 millimetri di diametro puo' resistere a reggere un carico di 250 chili. Il ferro e magnetico alla temperatura ordinaria ma perde questa sua caratteristica quando lo si scalda. Si conserva senza alterazioni se sottoposto ad aria secca ma nell'umidita' tende ad alterarsi ricoprendosi di uno strato giallastro d'idrato perossido di ferro che noi conosciamo col termine vulgato di ruggine.
Questo fenomeno si verifica perche' il leggero strato di ossido forma con il ferro sottostanteuna vera coppia voltaica nella quale il ferro, elemento positivo, possiede la caratteristica di decomporre il vapore acqueo dell'aria ambiente, di sviluppare il suo idrogeno con l'azoto sciolto nell'acqua che si decompone.
Il ferro si arruginisce con facilita' nell'acqua pura mentre tende ad arrugginire con maggiore difficolta' se l'acqua contiene tracce di sodio, carbonato o potassio.
Per Metallurgia si intende tutto l'insieme delle conoscenze teoriche utilizzate nell'etrazione dei metalli dai minerali di origine e tutto il processo successivo di lavorazione e fusione. Nella metallurgia si distinguono 3 settori principali:la metallurgia estrattiva, la metallurgia fisica e e la metallurgia applicata. Quest'ultima verifica le reazioni dei metalli sotto l'azione dei procedimenti piu' vari (trattamenti dermici e deformazioni) Per quanto riguarda la metallurgia estrattiva si occupa di tutti i procedimenti che trasformano il minerale in metallo puro e la metallurgia fisica che studia tutte le modalita' per migliorare le caratteristiche dei metalli e delle leghe.
Arredo Urbano - ARREDO URBANO ed ATTREZZATURE ESTERNE per giardini ed aree verdi. PANCHINE TRANSENNE PENSILINE DISSUASORI FIORIERE CESTINI PORTABICI FONTANE GIOCHI per parchi. ARREDO da giardino. ATTREZZATURE SPORTIVE.
http://www.arredourbano.it
ChaiseLongue - Chaiselongue.it è il sito in cui trovare informazioni utili e curiose su un complemento d'arredo versatile che, oltre a porsi come un pezzo di storia, può assumere una posizione di confine tra elementi d'arredo diversi.
http://www.chaiselongue.it
Amanuense - L' Evoluzione della Scrittura e della Calligrafia dalla Penna d'Oca degli Amanuensi alle moderne Stilografiche,simbolo di Successo e Potere e dai maestosi Caratteri della Capitalis Romana ai Fonts attuali.
http://www.amanuense.it
Metafisica - Metafisica.it: viaggio dall'origine del termine come scienza che va oltre la fisica,e quindi filosofia prima cui tutte le scienze particolari si riferiscono e da cui tutte discendono, al concetto di metafisica nel pensiero moderno tra scienza e dialettica
http://www.metafisica.it
Stroboscopio - Se stai cercando informazioni su luci e altre applicazioni stroboscopiche, Stroboscopio.it è il sito che stavi cercando. Definizione particolareggiata, Principio, utilizzo e campi di applicazione
http://www.stroboscopio.it
Time - Il sito degli orari e dell'ora esatta. Inoltre grazie alla mappa è possibile consultare tutti i fusi orario di tutti i continenti
http://www.time.it
Matematico - Il mondo della Matematica visto attraverso un sito che ne spiega i segreti. Storia, tipologie di studio, corsi online e approfondimenti sulle olimpiadi della matematica
http://www.matematico.it